belgioso-locandinaE’ in un salotto contemporaneo che si ambienta il racconto della vita avventurosa ed avvincente della principessa Cristina di Belgioioso.

La principessa di Belgioioso fu donna dai mille volti, scrittrice, combattente e patriota insofferente all’oppressione straniera, donna di una bellezza assetata di verità come la definì l’amico e poeta tedesco Heinrich Heine. Durante gli anni del suo esilio parigino aprì la sua casa ad artisti e protagonisti della lotta Risorgimentale Italiana. Il suo salotto divenne uno fra i più importanti di Parigi ed era frequentato da artisti quali Sthendal, Dumas padre, Heine, Liszt, Bellini.

Ricca, colta e stravagante, assolutamente all’avanguardia per i suoi tempi, Cristina di Belgioioso visse in modo pieno e ricco al di fuori degli schemi della società a cui apparteneva e che è stata abbandonata nell’oblio dopo la sua morte.

GALLERY

1 Commento. Nuovo commento

  • Siete stupendi. Io sorpco sempre romanze nuove cercando d’interpretarle, romanze praticamente mai eseguite o sconosciute anche ai pif9 interessati. Vorrei se avete il tempo e potete farlo inviarmi romanze da salotto in formato pdf e magari con una esecuzione mp3. Riesco a interpretare romanze da salotto magnificamente. Grazie comunque che dedicate a questo genere un festival. Un abbraccio. Marco da Roma.

Rispondi a Morad

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere